Note di regia
“Gli allegri chirurghi”, titolo originale “It runs in the family,” di Ray Cooney.
Cooney scrisse ed interpretò questa commedia nel 1987 riscuotendo per anni un notevole successo di critica e di pubblico. Trattasi di una farsa comico brillante, dove si incrociano, con la tradizionale comicità inglese, una serie di intrecci e complicazioni paradossali che portano talvolta lo spettacolo verso effetti esilaranti. Mancano tre giorni a Natale, e nel tranquillo ospedale S. Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale ma anche per l’importante conferenza annuale Ponsonby, trampolino di lancio per il Dr. David Mortimore, apprezzato e stimato chirurgo. Tutto è pronto quando irrompe sulla scena l’ex infermiera Jane Tate con una sorpresa che rischia di mandare all’aria….. oh scusate, forse stavamo svelando troppi particolari della storia.
Lasciamo invece il compito agli attori della compagnia Luna Nova che attraverso una serie di bugie, travestimenti, inganni e gags, vi racconteranno quello che può accadere in un….sereno ospedale della provincia inglese!
Buon divertimento.
Angelo Germoglio e Tina Bianco.









Personaggi ed Interpreti
Dottor David Mortimore
Antonio Perfetto
Rosemary Mortimore, moglie di David
Caterina Balestriere
Dottor Mike Connolly
Gianni De Simone
Dottor Hubert Bonney
Angelo Germoglio
Jane Tate, ex infermiera
Italia Russo
Leslie, figlio di Jane
Rossella Passero
Prof. Willoughby Drake
Rosario D’Addio
Capo Infermiera
Sistilia Medici
Infermiera Dolly
Roberta Carotenuto
Sergente di Polizia
Elio Russo
Bill, paziente
Antonio Pignalosa
Mr. Smith, paziente
Enzo Morazio
Madre del Dottor Bonney
Enza Vitale